VOCI IN ENCICLOPEDIE E RECENSIONI

“Teoria della Rinascita”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. I, pp. 1-6.

“Il Karma”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. I, pp. 7-12.

“Le Quattro Nobili Verità”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. I, pp. 13-17.

“L’Ottuplice Sentiero”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. I, pp. 20-21.

“Le Qualità del Buddha”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. I, pp. 99-118.

“Il Rifugio”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. I, pp. 120-142.

“I Veicoli del Dharma”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. I, pp. 143-155.

“Il Corpo di Forma”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. I, pp. 158-168.

“Il Sentiero Graduale”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. I, pp. 185-200.

“Il Distacco Interiore”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. II, pp. 201-203.

“Il Pensiero del Risveglio”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. II, pp. 204-210.

“Il Sacrificio dell’Amore”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. II, pp. 211-218.

“Il Sapore della Conoscenza”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. II, pp. 220-228.

“I Modi del Conoscere”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. II, pp. 229-236.

“La Concezione Metafisica Buddhista”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. II, pp. 274-300.

“La Logica Buddhista”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. II, pp. 301-311.

“Il Sentiero della Trasformazione”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. II, pp. 317-340.

“Gli Stadi del Tantra”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. II, pp. 345-348.

“Il Sentiero del Dharmakaya”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. II, pp. 350-360.

“La Dimora Celestiale”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. II, pp. 361-376.

“Il carattere rituale della danza”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 1-3.

“Gli stili della danza tradizionale”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 13-20.

“Danza sacra o profana?”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 37-40.

“La cerimonia dello Hemis Tse Chu”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 49-56.

“La musica sacra buddhista”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 129-136.

“Nutrirsi secondo il Buddhismo”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 61-68.

“La dieta non violenta”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 73-76.

“Purificare il karma negativo”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 177-180.

“L’Armonia della mente e del corpo”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 5-12.

“Le basi della Meditazione”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 29-32.

“Lo Yoga e l’unione delle energie”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 41-44.

“I fondamenti della Meditazione”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 45-48.

“Saper cogliere l’opportunità”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 57-60.

“Le posture della Meditazione”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 69-72.

“Il Prana e la Meditazione”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 77-80.

“I nove stati mentali di Shamatha”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 93-96.

“Modificare la nostra condotta”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 101-104.

“La cucina tradizionale tibetana”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 97-100.

“Le Arti Marziali in Giappone”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 121-128.

“La Meditazione sulla Morte”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 137-144.

“Il calcolo del Tempo”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 145-148.

“L’Unione con il Maestro”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. III, pp. 189-200.

“I Discepoli del Buddha”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. VI, pp. 80-96.

“Il Re del Dharma”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. VI, pp. 97-101.

“Shavari”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. VI, pp. 103-105.

“I Maestri Tantrici”, in M.A. Polichetti (a cura di) Il Buddha, Milano 1994-1995, vol. VI, pp. 107-124.

“Buddhism”, in The Blackwell Encyclopedia of Sociology, Oxford 2007, pp. 370-374.

Recensione a P.Pal, Transcendental Art of Tibet, per The Tibet Journal - A publication for the study of Tibet, vol. 22, n. 4, Dharamsala (India) 1997, p. 97.

“Buddhism”, in The Concise Encyclopedia of Sociology, Oxford 2011, pp. 43-44.

 

Post popolari in questo blog

BIODATA

MONOGRAFIE

INTERVISTE PER EMITTENTI RADIO E TELEVISIVE PUBBLICHE E PRIVATE